Il Keylogger ovvero “registratore automatico di chiavi”, può essere sotto forma di programma oppure di vero e proprio apparecchio fisico. Un keylogger hardware si presenta spesso come un connettore dalle dimensioni ridotte che interconnette una periferica di output ad un normale computer. Questo tipo di keylogger è molto comune nell’ambito dello spionaggio industriale. Semplice da utilizzare permette la registrazione di parecchi megabyte di testo battuto. L’altro tipo di keylogger, quello software, può essere considerato come un semplice programma in grado di registrare tutto ciò che viene digitato sulla tastiera, con la possibilità di lavorare in modalità “stealth” nascosta. Ormai i keylogger sono sempre più avanzati e permettono addirittura l’invio dell’intero contenuto memorizzato tramite mail o altri supporti. Esistono anche applicazioni keylogger legittime, con cui i genitori possono limitare e rendere più sicura la navigazione web dei propri figli.