Il futuro della connessione: li-fi
Il mondo della connettività è in continua evoluzione. Dalla nascita del Wi-Fi nel 1997, che ha rivoluzionato il nostro modo di accedere alla rete, stiamo
Indice dell'articolo
E’ perfettamente inutile sottolineare quanto sia imperativo oggi, in ogni settore e contesto si spieghi la nostra esistenza, l’utilizzo del pc. Nessuno vi farebbe mai a meno. Quello che invece non è così scontato è quale tipologia di pc utilizzare, perché non tutti lo sanno, ma in alternativa ai modelli più comuni ed a più larga diffusione, già belli e pronti per l’uso, la tecnologia ci mette dinanzi la possibilità di fruire di pc assemblati.
Ecco il grande dilemma di tutti i power user che vogliano sostituire il proprio computer: personalizzare lo stesso avvalendosi di vari pezzi tra loro assemblatioppure preferire un PC già pronto che le grandi marche del settore mettono a nostra completa ed esaustiva disposizione sul mercato?
Qualche risposta può essere in merito data, al fine di dissipare una volta per tutte ogni ragionevole dubbio ed operare una scelta consapevole.
Proprio in ragione dell’utilizzo di diverse componenti che è alla base dei pc assemblati, il costo che ne verrà ad essere complessivamente sostenuto sarà modulare, ossia potrà variare proprio in base ai pezzi che si decide di mettere insieme tra loro.
Ne consegue che, dunque, chi intenda risparmiare, anche di molto, potrà scegliere componenti anche economici, a patto che siano compatibili, privilegiando magari la qualità dell’uno rispetto ad un altro in base alle proprie esigenze di lavoro o di personale fruizione.
Come si deduce dalla stessa accezione del termine, nei pc assemblati le varie componenti sono appunto montate insieme tra loro. Se ne deduce che essi garantiscono un’ampia possibilità di scelta. La selezione dei pezzi da destinare ai pc assemblati può fare la differenza in termini di prestazioni e, soprattutto nel lungo periodo, garantisce la possibilità di godere di un sistema sempre nuovo, mai superato.
Un accorgimento però si rende necessario: per sapere quali parti si renda opportuno acquistare e verificare da quali componenti hardware il pc assemblato debba essere composto è sempre preferibile rivolgersi ad un tecnico specializzato.
La scelta di avvalersi di pc assemblati reca con sé un altro vantaggio, ossia quello di poter intervenire, lì dove dovesse presentarsi un problema in seno al nostro sistema, in maniera mirata.
Visto che nei pc assemblati le varie componenti sono, per così dire, autonome rispetto al tutto, sarà possibile sostituire una di esse in caso se ne renda necessario, senza che ciò comprometta in nessun molto il funzionamento del pc nel suo complesso.
Quello che si consiglia è, però, a meno di non voler preferire un grande spreco di tempo e grossi grattacapi, di evitare la strada del fai da te e rivolgersi piuttosto ad un tecnico realmente esperto in fatto pc assemblati.
Il mondo della connettività è in continua evoluzione. Dalla nascita del Wi-Fi nel 1997, che ha rivoluzionato il nostro modo di accedere alla rete, stiamo
Il primo computer della storia è stato l’ENIAC, acronimo di Electronic Numerical Integrator And Computer. Fu sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale dall’esercito statunitense per
Indice dell’articolo Parlare di Cloud Security è fondamentale, perché nel processo di digitalizzazione aziendale il Cloud computing è ormai una realtà affermata ed è
Cost of a data breach è un report annuale di IBM in cui viene analizzato l’impatto economico delle violazioni di dati che avvengono nelle aziende
Whatsapp è uno strumento che viene spesso utilizzato per comunicare anche a livello aziendale. Non solo perché è disponibile una sua versione business, ma la
I profili social oggi rappresentano per la maggior parte delle aziende, dei liberi professionisti e delle organizzazioni un importante canale con cui comunicare i propri
SIAMO PRONTI AD INTERVENIRE
PER RISOLVERE IL TUO PROBLEMA INFORMATICO
Aperti dal Lunedì al Venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Powered by Matic Web
Copyright © Bulltech Informatica – P. IVA IT03917760138